Executive

Crescita record per Visiant, innovatore del “customer care”
La digitalizzazione per uscire dalla crisi
Dematerializzazione, una priorità per le banche
Da Fortinet un nuovo sistema operativo
Gianfelice Rocca: competere in un mondo in profonda trasformazione
Quella scarsa voglia di tecnologia fra le aule dei tribunali
L'Italia arretra ancora nel digitale
La ripresa dell’economia è guidata dalle tecnologie
La fragilità di Telecom Italia e le politiche per la concorrenza
Microsoft traccia la rotta per Dynamics: i sistemi ERP vanno in cloud
Big Data, la parola a chi li ha già analizzati
Il digitale prende sempre più spazio nel media mix dei brand
Il futuro incerto del manifatturiero italiano
Il Digital Marketing cresce in Barilla
È l’ora del Visual Analytics
A Milano la prima VMware User Conference italiana
Una nuova soluzione software per la logistica del Gruppo Colussi
La Supply Chain sostenibile targata Nike
Silvio Fraternali
Massimo Milanta
LinkedIn a quota 4 milioni in Italia
Big Data, un fenomeno dirompente
Ecco i nuovi “colpi” dei criminali informatici
Soluzioni e servizi HR, quale futuro? La risposta Zucchetti
Il Data Center deve evolvere, e tutte le strade portano al cloud
IBM realizza il più piccolo film del mondo con gli atomi
Xenesys, l'analisi dei Big Data è un'occasione a portata di mano
I clienti desiderano dalla propria Banca un’esperienza più trasparente e personalizzata
Vendor rating, un modello per valutare i fornitori
Came Group, la collaborazione apre nuove opportunità al business
Fulvio Dodich
Patrizio Mapelli
Alessandro Felici
Fabio Fregi
Jean-Cristophe Babin
Giuseppe Di Nuccio
Ernesto Mauri
Massimo Cova
Marco Zanussi
Gionata Berna
La tecnologia nello studio professionale? Ecco quanto si risparmia
La Regione Piemonte studia le dinamiche del lavoro analizzando i dati del Web
Nolan: un marchio di eccellenza, una Collaboration innovativa
La morte può arrivare via Internet
Cloud computing e banche: ecco le nuove linee guida dell’EBA
Corporate Entrepreneurship: dalla teoria alla pratica
Aludesign: l’ERP evolve per supportare l’ampliamento dell’offerta di accessori per l’alpini
Gianfranco Silipigni
Supply Chain Management, RFId e standard EPC: che sia la volta buona? Il presidente di EPCglobal fa il punto in un evento Indicod-Ecr
Payback inferiore all’anno per i progetti di fatturazione elettronica. Una Ricerca della School of Management del Politecnico di Milano
Stefano Novaresi
Liliana Fratini Passi
Giuffrè Editore: gestione in outsourcing di un milione di documenti elettronici l'anno
Indesit Company: un portale per i fornitori va ad affiancare il sistema EDI
Activ1st, una soluzione gratuita e facile da usare per l'integrazione applicativa e l'automazione di procedure in ambito IT a supporto del business
ATB Riva Calzoni: controllo real-time sulla produzione per commessa
Prandelli: gestione ottimizzata della Supply Chain con un sistema wireless
Enrico Nebuloni
Vio Cavrini
Amr Research pubblica la classifica delle 25 migliori aziende nella gestione della Supply Chain: sul podio Apple, Dell e Procter & Gamble
Novaterra
Sbs
Giovanni Leonida
Antonino Lanza
Un nuovo ruolo per i Chief Purchasing Officer: priorità e raccomandazioni in una Ricerca Aberdeen
Supermercati Sisa
Gruppo Samo
Sandra Venturato
Marco Lupatini
Le due vie che portano le aziende verso l’eInvoice a norma di legge: dematerializzazione e scambi di documenti in formato strutturato (EDI e non EDI)
Granarolo
Poste Italiane
Corrado Morandi
L’adozione massiccia della fatturazione elettronica in Italia farebbe risparmiare fino a 60 miliardi di euro all’anno, il 4% del PIL
Industrie Cartarie Tronchetti
GORI (Gestione Ottimale Risorse Idriche)
Fausto Bolognini
Andrea Valle
L’Agenzia delle Entrate semplifica la conservazione sostitutiva dei documenti tributari: non è più necessaria la scansione dei documenti in quanto è ammessa l'acquisizione dell'immagine digitale
TNT Global Express
Umberto Zanini
L'Esercito degli Stati Uniti sperimenta l'utilizzo dei social Network per il recruiting
Ricerca del Politecnico di Milano su 160 manager italiani: gli strumenti Web 2.0 entrano in azienda e cambiano il modo di lavorare
Pepe Moder
Enrico Bonatti
Bennet
Gruppo Veronesi: la gestione in full outsourcing
Politecnico di Milano: le quattro “regole d’oro” per un progetto di fatturazione elettronica di successo
Adriano Bon
Koh-I-Noor: servizio in outsourcing
Marzotto: un progetto Web based per includere le lavorazioni esterne
Mario Calcagnini
Una piattaforma di collaborazione aiuta i dipendenti di Indesit Company a lavorare, comunicare e condividere conoscenza in modo più efficace
Pfizer: successo per le iniziative 2.0 della società farmaceutica
Barilla: Nel Mulino che Vorrei, il primo progetto italiano di co-generazione delle idee
GianLuca Giovannetti
Sanità Digitale, gli obiettivi per il 2015 del progetto Digital He@lth Initiative delle Nazioni Unite
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Azienda Ospedaliera Niguarda Cà Granda
Claudio Caccia
Fabrizio Biotti
In aumento i budget ICT nella Sanità italiana. Lo rivela una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano
Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano
AUSL 11 Empoli
Rossana Ugenti
Gli ostacoli (reali o presunti) che frenano l’adozione della Fatturazione Elettronica in Italia. L’analisi del Politecnico di Milano
ERP e B2B: un necessario connubio in un mondo sempre più globale. Uno studio AMR Research evidenzia l’importanza di integrare i sistemi
Centrale Adriatica e Partesa Heineken
Bertoli
Survey CapGemini: nel 2009 ridotti del 20% i progetti per la Supply Chain, soprattutto quelli ICT-based. A rischio la competitività nel lungo periodo
Philip Morris
Stromab
Fabrizio Ioppolo
L’Enterprise 2.0 secondo i responsabili delle risorse umane: grande interesse, poche azioni concrete. Una survey su un panel di 114 manager
Eli Lilly
Citrix
Atteso entro il 2009 il Report finale dell’Expert Group on e-Invoicing della Commissione Europea
Gruppo SCM
Gruppo Candy
Pier Luigi Zaffagnini
G.D
Gruppo Monzino
Le ICT come driver di innovazione secondo i Responsabili Operations, Logistica e Supply Chain. Le evidenze dell’Osservatorio Smau-School of Management del Politecnico di Milano
La Direzione ICT delle strutture sanitarie italiane verso un ruolo sempre più strategico. L’analisi della School of Management del Politecnico di Milano
Ospedali Riuniti di Bergamo
Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine
Tommaso Piazza
L’importanza degli aspetti “soft” nel progettare con successo sistemi e servizi aziendali 2.0: la “user experience” e il ”fattore divertimento”
Automobili Lamborghini
Vodafone Lab
Nunzio Calì è il nuovo Group Chief Technology Officer di Octo Telematics
La Fatturazione Elettronica in Finlandia, Spagna e Germania. I fattori di successo da replicare in Italia
Valsoia
Vittorio Padovani
Il ministro Brunetta accelera la digitalizzazione della Sanità Pubblica: i certificati medici dei dipendenti saranno inviati all’Inps per via elettronica
La GSMA promuove l’introduzione di tecnologie Mobile in Sanità e dà vita al primo m-Health Innovation Center
Gli analisti di Forrester evidenziano un crescente interesse delle aziende verso gli strumenti software di ePurchaising. Per il 2009 prevista una crescita del 3%
Pirelli Steelcord
Giesse
I documenti clinico sanitari verso la dematerializzazione: lo scenario italiano in uno studio dell’Osservatorio ICT in Sanità del Politecnico di Milano
Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo
Luisa Cattaneo
Politecnico di Milano: eSupply Chain, cresce l'interesse, ma l'adozione nelle aziende italiane è ancora limitata
L’azienda emiliana Sati
Migliora l’efficienza della supply chain nell’Automotive
La sanità elettronica sempre più presente nell’agenda dell’Unione Europea. Si moltiplicano le iniziative comunitarie per favorire la diffusione e garantire l’interoperabilità fra le nazioni
Per i pazienti niente più code nello studio medico: al via in Piemonte e Campania la sperimentazione della ricetta on line
Gestione magazzino, Aberdeen: l'adozione di sistemi di Warehouse Management è fortemente correlata alla leadership nel proprio settore
Scapa Italia
L’ICT in Sanità verso un ruolo più strategico, ma con budget ancora limitati per i progetti innovativi. Il punto di vista dei CIO in una ricerca del Politecnico di Milano
Azienda Ospedaliera di Legnano
Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda
Mauro Annoni
Recuperare produttività attraverso la fatturazione elettronica. Le stime del Politecnico di Milano sulle opportunità che l’Italia potrebbe cogliere da subito
Consorzio Autotrasportatori Marchigiani
Amadori
Stefano Zanoli
Cresce nelle aziende l’adozione delle soluzioni di comunicazione innovative. Un’opportunità per ridurre i costi e, al contempo, un’esigenza strategica
Arag Assicurazioni
Eni
Gianmatteo Manghi è il nuovo Amministratore Delegato di Cisco Italia
AMR Research: le 7 regole per il successo delle soluzioni a supporto della pianificazione delle vendite e delle operations
L’Onu dichiara guerra alla contraffazione delle merci con la Worldwide Track and Trace Bank
Monitoraggio e assistenza cardiologica da remoto per i passeggeri di Grandi Navi Veloci
Il ruolo chiave dei Transportation Management System per il successo dell’intera supply chain. Uno studio Capgemini
Un computer palmare consente ad Alba Service di monitorare i lavori di manutenzione stradale, grazie a fotografie, GPS e codice a barre
Esperienze di eHealth in Grecia, Brasile e Giappone: la tecnologia aiuta i pazienti nei Paesi meno sviluppati come in quelli più avanzati
Mobilificio San Giacomo
Ecotre
L’importanza del fattore umano. Le competenze necessarie alla Direzione IT per presidiare l’innovazione: uno studio del Politecnico di Milano
Faram
Lago
I sistemi gestionali nelle PMI italiane: uno scenario eterogeneo. La classificazione del Politecnico di Milano
Mia Energia
SGL Italia
Rilevazione di Unioncamere: stabile il numero delle aziende italiane, ma la crisi penalizza le più piccole. Sono 30mila in meno rispetto a un anno fa
IPQ Tecnologie
Data Services
Crisi economica e invecchiamento della popolazione richiedono maggiore impegno nella diffusione dell’eHealth nell’Unione Europea
Al via il progetto di telemedicina Rewening Health. Coinvolte nove regioni di altrettanti Paesi europei,con il Veneto come capofila
Le sfide per i professionisti della logistica nel 2010 in una survey del Supply Chain Digest. Al centro dell’attenzione la gestione delle risorse umane e l’utilizzo delle ICT
Gruppo Effe 2
Samo
Politecnico di Milano: resta alto l’interesse delle aziende verso i modelli dell’Enterprise 2.0, ma le iniziative sono ancora immature
Autogrill
Parmalat
Politecnico di Milano: gli scenari di adozione della fatturazione elettronica in Italia
De Vecchi Editore
Mes
Ricerca del Politecnico di Milano. Si diffonde la Cartella Clinica Elettronica, importante collettore di informazioni cliniche sul paziente e ambiente di lavoro comune
Analisi Gartner: la Sanità italiana tra i principali utenti di terminali touch screen evoluti
CAM
Ministero Pubblica Amministrazione e Innovazione: i certificati di malattia da inviare all’Inps diventano digitali
SIT presenta il Manifesto italiano della telemedicina, per mettere a fattor comune le esperienze e stimolare la diffusione dei servizi
Survey Aberdeen: cresce l’interesse delle aziende verso le soluzioni di integrazione e collaborazione B2b
Grandi Molini Italiani
Baxi
Bertelè: quale via per la ripresa in Italia
Management - Strategia, management e innovazione
Il ruolo dell'ICT nella metamorfosi del retail. Intervista a Pierluigi Bernasconi, fondatore e CEO Mediamarket
Ricerca del Politecnico di Milano. Gli strumenti di Business Intelligence per valorizzare il patrimonio di conoscenza che i dati celano al proprio interno
Forgerossi
7 Gold
Fatturazione Elettronica, in Italia le Regioni iniziano a muoversi. Una ricerca del Politecnico di Milano mette in luce l’avvio di numerosi interessanti progetti
Regione Lazio
Regione Toscana
Ricerca del Politecnico di Milano su 200 strutture sanitarie italiane: l’innovazione ICT è oggi una delle poche leve in grado di portare a un Sistema Sanitario qualitativamente migliore ed economicamente sostenibile
Centro Medico “Università Castrense”
Ulss 16 Padova
Il Politecnico di Milano premia gli innovatori della Sanità italiana. Consegnati sei riconoscimenti per le migliori applicazioni tecnologiche
Rina
Fabio Perini
Maurizio Bottaini
I costi del ciclo dell’ordine e i benefici della Fatturazione Elettronica in azienda: il modello di valutazione del Politecnico di Milano
Cime Electro Service
Warner Music Italia
Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 2010 del Politecnico di Milano: nelle imprese italiane si diffondono i benefici di conservazione sostitutiva e veicolazione elettronica dei documenti
Nostromo
Gruppo Zenit
Accesso al credito: qualche segnale di miglioramento per le PMI. La fotografia dell’Osservatorio Confcommercio registra una crescita delle imprese che agiscono in autonomia
Scatolificio Sandra
Corradi Outdoor Living Space
L'Enterprise 2.0 non è solo per "grandi". La diffusione maggiore dei nuovi strumenti è nelle imprese con più di 2mila dipendenti, ma le PMI sono pronte al cambiamento
ProGOLD
Fameccanica
Il ruolo propulsore delle comunità EDI, gestite da associazioni di filiera o create da grandi imprese, nella diffusione della Fatturazione Elettronica in Italia
Il progetto “DAFNE Ospedali”
Il coinvolgimento degli Operatori Logistici
Il progetto “Catalogo elettronico” di Indicod-ECR
La nuova piattaforma WebEDI di METEL
Rapporto del Politecnico di Milano: la rigidità delle gare può rappresentare un freno all’innovazione tecnologica in Sanità. Il criterio del prezzo più basso spesso prevale su qualità della soluzione e competenza del fornitore
Assegnato a un consorzio italo-svizzero un finanziamento Eurostars per sperimentare le tecnologie a radiofrequenza sui farmaci del Canton Ticino
Survey di Gartner: la gestione della supply chain elemento chiave per le aziende, ma l’atteggiamento verso l’ICT è ancora troppo timido
Magazzini Iper di Soresina
Una survey del Politecnico di Milano indaga i motivi della mancata adozione delle soluzioni di Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione: timore del cambiamento, scarsa comprensione dei benefici e normativa in evoluzione
Investimenti ICT, prevista una crescita del 4% nel 2022. Più spazio anche all'open innovation
Marseglia, Amazon: “Ogni giorno migliaia di innovazioni piccolissime: il successo si costruisce anche così”
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS): “La partita si gioca su più fronti, ma l’innovazione è il punto di partenza”
Bper Banca, così il cloud diventa un caveau digitale dove conservare i dati dei liberi professionisti
Sostenibilità, sfida epocale per le imprese: come affrontare la trasformazione nel concreto
Dal Black Friday alla Black Week: ecco come sono cresciuti gli acquisti online
Claudio Bassoli nominato Presidente e Amministratore Delegato di Hewlett Packard Enterprise Italia
Creatività e analisi dei dati: un binomio possibile per le aziende del Fashion
Platformization al cuore dei nuovi modelli di business agili. Accenture: "L’innovazione diventa sostenibile"
Virtual Data Room, dati e file protetti per operazioni finanziarie e molte altre applicazioni
L’importanza di essere un’azienda sostenibile: indicazioni strategiche per una transizione strutturale
Banche e assicurazioni, la sostenibilità passa anche dalle soluzioni di stampa
Trade marketing, i vantaggi della digitalizzazione (implementata correttamente)
Agilità, sostenibilità, persone: il CEO di Alterna Giovanditti traccia le sfide 2022 per le aziende italiane
API governance nell’Insurance: come costruire un ecosistema di partner
McKinsey: l'IoT avrà profonde implicazioni su società ed economia nei prossimi anni
Alessandra Carra è il nuovo AD di Gruppo Feltrinelli
Sanità digitale: le quattro direttrici del Piano di Colao e Speranza con i fondi PNRR
Enzo Greco nuovo Direttore generale di Digital360 dal 1 febbraio
La Apple di Tim Cook oltre ogni aspettativa: superati i 3 trilioni. Analisi di un successo clamoroso
Al via PIPL, la nuova legge sulla protezione dei dati personali cinese. Impatto e adempimenti per le aziende
Repower e l’ambizioso piano di innovazione con Avanade per vincere la sfida della transizione energetica
FPA pubblica l'Almanacco degli innovatori 2021: i 100 nomi di chi sta cambiando il volto della PA
Vino 4.0: le migliori tecnologie per le imprese vitivinicole
Cristina Scocchia è il nuovo AD di Illycaffè
Carla Masperi è il nuovo AD di SAP Italia e Cluster Head per Italia e Grecia
Il Gruppo Techedge acquisisce DocFlow e punta verso modelli di economia circolare innovativi
AppQuality diventa Unguess e allarga la sua community di tester
Unified Communication and Collaboration, Gruppo Project: così si incrementano agilità e competitività
Laura Cioli è il nuovo AD di Sirti
Document Compliance Officer: il terzo pilastro del Sistema Informativo Ospedaliero
«La sostenibilità trasformerà ogni impresa, guidate il cambiamento»: il messaggio ai Ceo di Larry Fink (Blackrock)
Digital Healthcare, Fondazione Lilly punta a costruire un ecosistema allargato
Digital Decisioning Platform: cos'è, come funziona, esempi applicativi
Diffondere la cultura della sostenibilità: il ruolo di associazioni, università e aziende
Gabriele Moretti è il nuovo Presidente Esecutivo del Gruppo Covisian
Quantum computing, applicazioni più vicine per pharma, chimica, mobilità e finanza
Franco Vercelli è il nuovo CEO di Altea IN
Organizzare un CDA online in sicurezza: una guida per i manager
Hybrid multicloud, un’opportunità che tutte le aziende possono sfruttare
Enterprise Architecture: cos’è e perché favorisce la sostenibilità
Promelit, il cloud si fa “smart”: connettività e servizi di comunicazione avanzata a misura di azienda
Giuseppe Mariani, Intesa: “Puntiamo sul paradigma Tech for Humans per creare valore con l’innovazione dentro e fuori l’azienda”
Kyndryl e AWS, alleanza fra i due big per portare sul cloud le infrastrutture critiche dei clienti
Retail, la tempesta è alle spalle. Accelera l’innovazione digitale, verso un futuro omnicanale
La relazione a distanza con i clienti: l'importanza del fattore umano nei processi digitali
Contraffazione alimentare: guida alla tutela dei prodotti e dei consumatori
Crisi Russia-Ucraina, i rischi per le imprese e come mitigarli: una check list, dalla Supply Chain ai servizi IT
Arneg, telegestione dei frigoriferi e un contact center H24 al servizio della catena del freddo
Simone Dominici è il nuovo AD di Kiko
Sanità pubblica e digitale, binomio sempre più imprescindibile
Datlas, crescita record: tredicesima nella classifica del Financial Times FT1000
D'Alvia, DG 4.Manager: «L’innovazione è uno degli aspetti centrali della transizione sostenibile delle imprese»
Cybersecurity, la lezione di Roncato: dalla crisi alla creazione di un approccio integrato
Hybrid multicloud, il vero vantaggio non è nel costo. Il ruolo del managed services provider
Il segreto dell’impresa vincente? Oggi è nelle policy ESG
Unguess: insight degli utenti per creare prodotti digitali di successo
Novartis, il cambiamento parte dalle persone: dall’Employee Centricity alla centralità del cliente
Chat anti-intercettazione: regole e strumenti per comunicare in maniera sicura
Soluzioni IoT innovative per la città: il caso Brescia Mobilità
Neuroeconomia, lo stretto legame tra la razionalità e le emozioni
San Marco Group, l'internazionalizzazione passa dal digitale: all'IT un ruolo strategico per la crescita
Lamberto Vallarino Gancia è il nuovo CEO di Domori
Integrazione delle applicazioni in contesti ibridi, la ricetta di Axiante per performance sempre al top
Granarolo, l'evoluzione del reporting per una gestione data-driven del business