Il rapporto con il cliente – che si tratti del consumatore finale o di un’altra azienda – è improntato a logiche oggi molto complesse e dinamiche, quasi liquide, sostenute da approcci di Marketing data-driven e Instant Marketing. Strategie che si basano sull’analisi dati in tempo reale, la correlazione di enormi quantità di informazioni, l’innesco di azioni che “spingono” a una reazione – che si tratti di iscriversi a una newsletter o acquistare –, la generazione di previsioni sul futuro e insight… Nuovi trend si susseguono ciclicamente, e se fino allo scorso anno al centro delle strategie dei marketer c’era il Metaverso, e prima c’erano i podcast, oggi c’è l’AI Generativa e domani chissà. Stare al passo, al di là dell’hype, non è sempre facile.
RICERCHE E STUDI
Tendenze del Marketing: dove investire per rafforzare la conoscenza del brand, ingaggiare e convertire
Si conferma l’attenzione ai contenuti, in particolare per i social, i blog e i podcast, con l’AIGen come nuovo alleato per la loro creazione. Dallo studio “State of the Marketing 2024”, realizzato da HubSpot intervistando un campione globale di 1.400 professionisti, una panoramica sui principali trend del settore

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali