Success Story

Nasce Zegna X, l’ecosistema digitale del marchio che rivoluziona il concetto di clienteling di lusso

Combinare approcci data-driven con AI, storytelling ed eccellenza del prodotto all’interno di un’unica dinamica di ingaggio e fidelizzazione, creando il giusto mix tra arte e scienza. È l’obiettivo del brand di lusso, che reinventa il proprio business per trovare nuovi modi di coinvolgere e dialogare con i suoi clienti

Pubblicato il 28 Apr 2023

Il gusto per l’eleganza, lo stile e la qualità dei capi e dei tessuti che caratterizzano il brand da oltre cento anni, uniti a una vision forte hanno portato Zegna, uno dei principali marchi di lusso del panorama italiano che realizza abbigliamento maschile, a evolversi e reinventarsi, trovando nuovi modi di stabilire relazioni con i suoi clienti, assecondandone le richieste e offrendo loro esperienze d’acquisto sempre più innovative e personalizzate.

In cosa consiste la rivoluzione della Zegna Experience

Ponendosi in un’ottica di costante innovazione e adottando un approccio cliente-centrico, il brand ha da poco lanciato la soluzione Zegna X in collaborazione con Microsoft Azure, partner strategico con il quale già da anni ha avviato diverse collaborazioni. Si tratta di un nuovo ecosistema digitale che punta a ridisegnare completamente il mondo del luxury clienteling, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio del mondo del retail di lusso.

INFOGRAFICA
Acquisto fisico oppure online? Scopri come evolve il commercio tra digital e store fisico!
Fashion
E-Commerce

Come del resto ha dichiarato Gildo Zegna, Presidente e CEO di Ermenegildo Zegna Group – intervenuto da remoto durante l’evento di presentazione di Zegna X presso la Microsoft House di Milano – parlare di lusso significa anche essere in grado di attenzionare il cliente lungo tutte le fasi del Customer Journey, accompagnandolo nei veri step del processo di acquisto e metterlo nelle condizioni di dialogare facilmente con il customer center.

Ridurre il gap tra fisico e digitale

ZegnaX si pone, dunque, l’obiettivo di fare da ponte tra l’esperienza d’acquisto che i clienti vivono online e quella che si realizza all’interno degli store fisici, riducendone l’effettivo gap e portando, così, avanti una strategia di omnicanalità.

Lo Style Advisor di Zegna

Al centro del progetto c’è un simulatore 3D – lo Style Advisor – che supera il tradizionale catalogo digitale che mostra le collezioni dei capi di abbigliamento, scarpe e accessori disponibili. Si tratta, piuttosto, di una tecnologia che permette ai clienti di simulare la creazione di un intero outfit, combinando e assemblando i vari articoli e i possibili abbinamenti, avendo sempre una visione dettagliata dei materiali, del taglio, del fit e addirittura della texture.

AI is taking the world by storm

Con Zegna X, il marchio mette in comunicazione i dati con AI, storytelling e qualità del prodotto all’interno di un’unica realtà, creando il giusto mix tra arte (emblema del Made-in-Italy) e scienza.

Smart retail

Smart Retail, moltiplicare le occasioni e l’efficacia delle esperienze d’acquisto con l’AI

«La tecnologia diventa un lusso quando riesce a semplificarti la vita – ha affermato Edoardo Zegna, Chief Marketing, Digital and Sustainability Officer del marchio -. Per la nostra azienda il mondo digitale è molto più di un canale di vendita. Dopo un programma pilota di due anni, Zegna X sta definendo il concetto di personalizzazione e di styling, grazie a un’esperienza del tutto digitale».

Edoardo Zegna

Chief Marketing, Digital and Sustainability Officer, Zegna

Creare un mix di arte e scienza

Una vera rivoluzione dell’esperienza d’acquisto che sintetizza le potenzialità dei servizi made-to-measure (ovvero la possibilità di adattare ogni singolo capo alla persona che è interessata all’acquisto) con l’ecosistema digitale attorno a cui ruota l’intero universo Zegna X.

I buyer, infatti, non soltanto hanno una visione più ampia di ciò che desiderano acquistare, ma potranno ricevere preziosi consigli personalizzati, sempre in base ai loro gusti e alle loro necessità. È, inoltre, possibile dar vita a ben 49 miliardi di combinazioni diverse tra abiti e stili che possono essere realizzati su misura e spediti in tutto il mondo in meno di 4 settimane.

Una volta creato l’outfit completo, il cliente riceve un’e-mail con la lista dei singoli capi scelti, che può decidere di acquistare anche online.

Zegna X include una serie di strumenti che diventano parte integrante del bagaglio digitale del brand. La soluzione comprende anche l’app di outreach che, ad oggi, rappresenta circa il 45% dei ricavi retail full-price e che permette al marchio di instaurare un rapporto one-to-one con i clienti, consentendo loro di inviare immagini dei prodotti tramite SMS, e-mail, social media, WhatsApp e WeChat.

Il primo “esemplare” di configuratore 3D è stato presentato lo scorso 18 aprile presso il Flagship Store di via Montenapoleone a Milano. L’esperienza è aperta a tutti previo appuntamento. In un secondo momento, diversi punti vendita selezionati in tutto il mondo saranno dotati dello Style Advisor. Entro il 2024, i clienti potranno personalizzare qualsiasi look della collezione tramite Zegna.com utilizzando i propri dispositivi personali.

«Dopo un programma pilota di due anni, il progetto sta ridefinendo il concetto di personalizzazione e di styling grazie a un’esperienza del tutto digitale – ha aggiunto Edoardo Zegna -. L’aggiunta del nostro servizio made to measure, a questo innovativo configuratore 3D è un’estensione diretta di Zegna X».

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 4