Nel 2024, l‘Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano ha rilevato che il settore del Digital Out of Home (DOOH) in Italia ha registrato una crescita del +13%, raggiungendo un valore di 227 milioni di euro. Questo incremento ha portato l’incidenza del DOOH sul totale del mercato Out of Home (OOH) a toccare il 32%, con un aumento di 3 punti percentuali rispetto al 2023. Appare chiaro che il digitale continuerà a giocare un ruolo cruciale anche nel 2025, quando si prevede che il DOOH raggiungerà i 283 milioni di euro, con un +25% rispetto al 2024 e un’incidenza del 36% sul totale OOH, aumentando di 4 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
GUIDE E HOW-TO
Digital Out Of Home e FOOH: le nuove frontiere digitali dell’affissione
Dinamismo, interattività e precisione nel targeting sono le caratteristiche che rendono questi strumenti particolarmente amati dai brand desiderosi di distinguersi nel panorama pubblicitario. Nella variante Fake Out Of Home la digitalizzazione degli asset viene spinta al suo limite estremo attraverso AI e Computer-Generated Imagery

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali