All’AI Week 2025 non si è parlato solo di tecnologia. L’Intelligenza Artificiale è stata protagonista in un modo diverso dal solito: non come innovazione astratta o insieme di soluzioni sperimentali, ma come strumento già integrato – e, in molti casi, indispensabile – nelle strategie di marketing più evolute. Il cambio di paradigma è netto. L’AI è uscita dai laboratori, dai demo center e dagli articoli di tendenza per entrare nella sala operativa dei brand, nelle scelte quotidiane dei CMO, nella routine dei team marketing.
ARTIFICIAL INTELLIGENCE
AI Week 2025: 5 lezioni per i CMO
All’evento è emersa una visione matura dell’AI nel marketing: non più sperimentazione, ma leva operativa. Dai contenuti all’engagement, dagli AI Agent alla creatività aumentata, le aziende italiane iniziano a strutturare una governance dei sistemi intelligenti, con impatti su strategia, organizzazione, CX e processi decisionali
Content Specialist, NeXtwork360

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali