
Tutto sulle PMI: novità, normative, consigli e casi studio di PMI in Italia
Le PMI – Piccole e Medie Imprese sono presenti sul territorio italiano in un numero significativo: sul totale delle imprese, infatti, le PMI costituiscono oltre il 75%, pari a circa 760mila aziende.
Un’impresa può definirsi piccola quando occupa meno di 50 lavoratori e presenta un fatturato annuo inferiore a 10 milioni di euro; si definisce media se occupa non più di 250 persone ed ha un fatturato annuo che non superi i 43 milioni di euro.
In presenza di fatturati inferiori a 2 milioni di euro, si parla di microimpresa, la cui aliquota percentuale, sul totale delle PMI, sfiora l’86%. Oltre il 90% delle PMI italiane è composta da imprese che occupano meno di 10 persone e che si concentrano nel settore terziario (circa il 75%). Con l’aumentare delle dimensioni dell’azienda, si riduce la percentuale di società operanti nel settore dei servizi per aumentare il numero delle imprese dedite al settore industriale.
Da questi valori dimensionali emerge come la piccola e media impresa, di fatto, rappresenti la struttura portante del sistema produttivo nazionale, andando ad impiegare oltre l’80% della forza lavoro operante sul territorio. Le PMI, infatti, sono le principali interpreti della realtà economica italiana, nell’ambito della quale rivestono un ruolo fondamentale.
In evidenza
-
GUIDE E HOW-TO
Forecast: metodologie e strumenti per migliorare i processi decisionali strategici e ridurre gli oneri finanziari
26 Lug 2023
Condividi
-
GUIDE E HOW-TO
Micro influencer: strategie per una collaborazione efficace con i creator più autorevoli in ambito B2B o B2C
27 Lug 2023
Condividi
-
SOLUZIONI IT
ChatGpt, l'AI generativa inaugura la nuova era del marketing dei contenuti creativi
08 Ago 2023
Condividi
-
GUIDE E HOW-TO
Chi è il Chief Sustainability Officer e perché è sempre più importante in azienda
07 Lug 2023
Condividi
-
Soluzioni IT
Guida pratica alla scelta del miglior software di eCommerce
19 Lug 2023
Condividi
Condividi il post