Tecnicamente, per social intelligence si intende la conoscenza dei clienti che deriva dalla combinazione di informazioni dettagliate sui comportamenti dei clienti nei social media con i classici dati che provengono dal marketing tradizionale e dal CRM.
Diversi studi e analisi mettono in diretta correlazione l’impatto dei social media sul coinvolgimento dei clienti con le performance aziendali in termini di maggiori ricavi.
Questo white paper di 12 pagine in italiano spiega come usare la social intelligence a supporto delle attività di gestione del cliente, articolando le attività su 4 scenari: acquisizione, mantenimento, sviluppo e gestione dei clienti. Per ogni scenario, viene spiegato l’impatto della social intelligence.
Di seguito il sommario degli argomenti trattati:
- Definizione di social intelligence
- Coinvolgimento dei clienti e performance aziendali
-
Quattro strategie di relazione con i clienti
- Acquisizione
- Mantenimento
- Sviluppo
- Gestione efficiente
- Case study di social intelligence
- Integrazione fra social e “modo di fare business” di un’impresa