Massimo Cottafavi, Responsabile Information Security e Business Continuity di Snam, ci spiega come il colosso delle utility affronta le sfide che sicurezza IT, gestione della privacy e continuità operativa impongono alla sua azienda. La complessità dei nuovi universi degli oggetti iperconnessi impone una revisione completa dell’approccio alla cyber security e la formazione del personale è fondamentale. E nel futuro di Snam ci sarà sempre più spazio per la cyber intelligence preventiva, quindi grande attenzione agli strumenti e alle relazioni utili ad anticipare le minacce che ancora non si sono concretizzate.