Nuova veste stesso obiettivo. Torna anche quest’anno, per la prima volta in modalità totalmente digitale nel rispetto delle norme anti Covid-19, SAP Now, l’evento dedicato alla comunità SAP che punta a offrire strumenti per stimolare la ripresa e favorire la resilienza, oltre a nuove soluzioni per la crescita e lo sviluppo aziendale in un’ottica business to action. Tra gli ospiti di SAP NOW 2020, che si terrà dal 27 al 29 ottobre, in diretta e on demand sul sito web dedicato all’evento, spicca la doppia presenza di Qintesi, system integrator e Gold partner SAP con la qualifica di Service partner e Build partner.
SAP Now 2020: strumenti innovativi per le aziende del futuro, l’esperienza di Qintesi
Saranno quindi due gli interventi di Quintesi al SAP Now 2020: uno dedicato all’uso di SAP Group Reporting su SAP S/4HANA (27 ottobre ore 14.30) e uno sulle soluzioni SAP Cloud-based a servizio del Digital Real Estate . Da un lato dunque il racconto di un’esperienza aziendale concreta, emblematica nell’ambito dell’evoluzione applicativa e funzionale della piattaforma gestionale SAP, dall’altro una visuale a 360 gradi sulle nuove soluzioni SAP cloud-based finalizzate all’ottimizzazione dei processi di gestione immobiliare. Entrambi i momenti si inquadreranno perfettamente nell’impostazione concettuale che ispira l’edizione 2020 di SAP NOW: la forza di un approccio end-to-end, nel quale soluzioni ERP di nuova generazione possono essere pervasive e presenti in processi di business specifici, oppure declinate per industry.
Qintesi e l’uso di SAP Group Reporting su SAP S/4HANA
Il primo intervento tratta di un case study particolarmente significativo del portfolio Qintesi. L’argomento dell’incontro sarà l’elaborazione del bilancio consolidato con SAP Group Reporting su piattaforma SAP S/4HANA. Al centro dell’attenzione si porterà quindi l’esperienza di un cliente Qintesi, il gruppo FNM, nell’ambito dell’evoluzione applicativa e funzionale della piattaforma gestionale SAP, ottenuta tramite la migrazione a SAP S/4HANA su piattaforma Google Cloud Platform e all’utilizzo della soluzione SAP Group Reporting a supporto dei processi di consolidamento civilistico e gestionale. In questa sessione interverranno: Valentina Montanari, CFO di Gruppo FNM; Erik Lorenzetti, Marketing & Business Development Manager di Nordcom; Angelo Amaglio, Presidente di Qintesi; Elena Sandroni, Project Leader di Qintesi.
Qintesi e le soluzioni SAP Cloud-based a servizio del Digital Real Estate
Il secondo intervento che vede come relatori Alessandro Esposito e Marino Coletta, Manager di Qintesi, approfondirà invece il tema “Cloud for Real Estate – Connect your property portfolio to the future: come riorganizzare i processi di gestione immobiliare con la nuove soluzioni SAP cloud-based”. Obiettivo di questo intervento sarà illustrare la suite completa delle soluzioni SAP a supporto della digital transformation dei processi di gestione degli Asset Immobiliari. Qintesi, in particolare, presenterà un approccio di integrazione della soluzione “Core” con strumenti SAP cloud a supporto dei processi di geo-localizzazione, performance & data analytics, asset management, de-materializzazione dei processi amministrativi.
“Oltre a integrarsi con la soluzione Core SAP Real Estate Flexible, C4RE (Cloud for Real Estate) si integra con funzionalità Cloud SAP di altro genere – spiega Alessandro Esposito, Manager di Qintesi –. Parlo di EEA, l’Enterprise Asset Management, ovvero la gestione delle manutenzioni legate al portfolio immobiliare, ma anche SAC, ovvero SAP Analytics Cloud, oltre a Spend Management, per la gestione e l’allocazione dei costi. E ancora, parlo di SF, SuccessFactor, per la gestione delle risorse; di SAP VE (Visual Enterprise) for Real Estate, ovvero il visualizzatore grafico di mappe e piantine; di SAP Intelligent Asset Management, per la gestione degli asset del portafoglio immobiliare; della sensoristica IOT”.
Un’architettura integrata di tal genere può rivelarsi estremamente preziosa a servizio del comparto immobiliare. I vantaggi sono molteplici.
“Innanzitutto, viene offerta la disponibilità di una base dati anagrafica unica, ovvero di un portafoglio immobiliare completo – puntualizza Marino Coletta, Manager di Qintesi –, cui si affianca una capacità di gestione a 360 gradi del ciclo di vita del contratto e dell’immobile. Ma non solo: vi è il vantaggio di un’integrazione con la suite SAP attraverso i moduli Contabilità, Controlling, Cespiti, Manutenzioni, Gestione risorse umane e Sviluppo immobiliare. I vantaggi della soluzione SAP Real Estate Management for SAP S/4HANA vengono “estesi” dal Cloud for Real Estate con nuove funzionalità come una gestione degli spazi efficiente e innovativa, la funzionalità di geolocalizzazione, integrazioni e reportistica avanzata SAP Analytics Cloud. Soprattutto: SAP Cloud for Real Estate si trasforma in quel “core digitale” che permette un percorso di digital transformation in ambito immobiliare in maniera continuativa, grazie a funzionalità in continua evoluzione, all’integrazione nativa e semplice con altri prodotti SAP Cloud ed infine grazie alla flessibilità e personalizzazione che offre il cloud, permettendo al cliente di crearsi la propria Piattaforma Digitale rispondendo in maniera puntuale alle proprie esigenze”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA