Mercato

Ufficiale l'acquisizione di EMC da parte di Dell

Le due società hanno confermato le indiscrezioni dei giorni scorsi: accordo chiuso per circa 67 miliardi di dollari, dentro c’è anche la quota di VMware, che però rimarrà una società quotata

Pubblicato il 12 Ott 2015

Le indiscrezioni sono state confermate: la mega acquisizione tra Dell e EMC, si farà, come appena ufficializzato dalle due compagnie in un comunicato stampa congiunto. Più precisamente Dell acquisirà EMC Corporation, mantenendo VMware come azienda separata quotata in borsa, con un investimento che – secondo le prime stime – dovrebbe aggirarsi intorno ai 67 miliardi di dollari, uno dei maggiori di sempre nel mondo della tecnologia. Un’operazione che è stata resa possibile grazie ai finanziamenti garantiti dal fondo di private equity Silver Lake, di cui è presidente lo stesso Michael Dell. L’accordo è già stato approvato dal consiglio di amministrazione di EMC e darà vita a un autentico colosso del settore, con posizioni di leadership in segmenti come server, storage, virtualizzazione e PC, nonché negli ambiti a più forte tasso di innovazione del momento come i software-defined data center, il cloud ibrido, le infrastrutture convergenti e la sicurezza, su cui Michael Dell ha già ribadito di voler fortemente puntare.

Joe Tucci, presidente e amministratore delegato di EMC, ha parlato di una scelta dettata dalle “onde del cambiamento” che stanno colpendo il settore IT in una maniera senza precedenti, e si è detto fiducioso che la combinazione di EMC e Dell possa rivelarsi una combinazione vincente per clienti, dipendenti, partner e azionisti. VMware, al contrario di quanto ipotizzato da alcuni, non sarà esclusa dalla transazione, anche se rimarrà una società nettamente autonoma e quotata in borsa. Le cariche del nuovo gigante dell’It sono già definite: Michael Dell sarà presidente e Ceo, mentre Tucci appare destinato a uscire di scena alla fine della transazione. Il quartier generale di Dell rimarrà a Round Rock, in Texas.

Le ragioni dell’accordo, come avevamo spiegato nei giorni scorsi, sono chiare: EMC era da tempo in difficoltà principalmente a causa della concorrenza dei grandi giganti del cloud pubblico e aveva bisogno di forze fresche. Dell, da canto suo, aveva bisogno di andare oltre il suo attuale core tecnologico, i pc, e mettere le mani su una società che le può consentire di allargare il suo portfolio di sevizi alle imprese. Per il canale la notizia è importante, anche se probabilmente fino alle definitiva chiusura del deal (che dovrebbe avvenire all’inizio del 2017 per i necessari tempi tecnici) è improbabile attendersi delle novità particolari dal punto di vista del Partner Programm.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Canali
E
Executive
Argomenti trattati

Approfondimenti

D
Dell
E
EMC
V
VMware

Articolo 1 di 2