Il settore della security di Cisco ha una nuova guida: Michele Papa è stato infatti nominato channel account manager, global security sales organization (GSSO) del vendor e avrà il compito di coordinare le attività di relazione con i partner dedicati alla security di Cisco su tutto il territorio italiano. Michele Papa, 45 anni e una laurea in Informatica conseguita presso l’Università degli studi di Bologna, ha acquisito una vasta esperienza proprio nel campo della security e della distribuzione, grazie anche ai vari ruoli di responsabilità ricoperti in passato come, per esempio, country manager di Itway, il distributore a valore aggiunto che in particolare è focalizzato sul mondo della sicurezza e, negli ultimi 2 anni, come sales director di Tech Data. Cisco contribuisce, con questa nomina, ad aumentare il valore della sua area security con un manager che sarà in grado di sviluppare ulteriormente il valore dei partner e dell’azienda stessa.
@RIPRODUZIONE RISERVATANomine
L’area security di Cisco ha un nuovo channel account manager
Condividi questo articolo
Michele Papa è stato nominato nuovo channel account manager, global security sales organization di Cisco, con il compito di seguire le attività dei partner security del vendor
01 Ott 2015
A. F.
-
Operation manager: chi è, cosa fa e quanto guadagna
NB-IoT e 5G per aumentare la resilienza della smart factory
Supply chain management: definizione e quali vantaggi porta all’azienda
Cyber resilience: cos’è e come proteggere bene la Supply Chain connessa
PenTest tool: quali caratteristiche devono avere soluzioni e servizi di penetration testing
Concept store: la customer experience al centro, per il retail che guarda al futuro
Pagamenti digitali per i negozi innovativi: come migliorare engagement, servizi e sicurezza
Supply chain agile: garantire la continuità operativa grazie alle SD-WAN
Smart manufacturing: che cos’è e il ruolo del cloud e delle SD-Wan
Infrastrutture smart: SD-WAN per un manufacturing agile
Fase 2: le soluzioni digitali per la safety degli operatori della supply chain agroalimentare
App, Mobile e servizi telco per un workplace più sicuro ed efficiente
Risk and Safety Management nella fase 2: come garantire la sicurezza dei lavoratori nei luoghi fisici
1 di 13
Blockchain nella supply chain: quali vantaggi per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Industrial IoT, cos’è e quali sono i vantaggi per la smart factory
Cyber resilience: cos’è e perché è importante anche per le startup
Vulnerability assessment: cos’è, come farlo e perché è sempre più importante per la fabbrica connessa
Retail Manager: chi è, cosa fa e come mettere Big Data e retail management al servizio del Made in Italy
Store management: cos'è e come sfruttarne tutte le potenzialità con IoT e Analytics
Le reti alla prova dell'online business: come supportare la crescita dell'e-commerce con SD-WAN
Cloud security: Sd-Wan per una protezione multilivello e una resilienza agli attacchi cyber
Omnichannel retail, come le SD-WAN supportano le esperienze d’acquisto connesse dei clienti nella Fase 3
Fase 3: vincoli e opportunità per il Responsabile delle Risorse Umane
Il New Normal e la leva del digitale: 5 cose (più una) che non saranno più come prima
Manufacturing e Fase 2: è il momento di tornare a investire
1 di 12
IoT security: quali sono i rischi per la smart factory e la smart supply chain (e come proteggere asset e dati)
Smart supply chain e smart factory: le prospettive della nuova Suite di Vodafone Business
Asset Management per la Smart factory, cos'è e quali vantaggi porta alla tua impresa
Phishing: cos'è, come funziona e come proteggere bene gli smart worker
Penetration testing: cos'è e quali sono gli strumenti utili per proteggere gli ambienti IoT estesi
Come garantire la data integrity: l’offerta Vodafone Business Security (VBS) per proteggere la catena del valore degli asset aziendali
Security Operation Center: cos’è e come scegliere i servizi SOC
Retail analytics: l’arma segreta dell’IT store manager per conquistare business e clienti
Largo consumo: il vantaggio degli analytics per rendere più efficienti procurement e produzione
Sd-Wan “as-a-service”, la sfida di Vodafone in nome del best effort
Reti ibride e cloud ibrido: le Sd-Wan a supporto della modernizzazione
Dal Crisis Management alla compliance quali soluzioni per l’IT nel post Covid-19
Il ruolo chiave delle soluzioni IoT per la costruzione di un New Normal
1 di 13