OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION

Pacchetto: Workshop Premium dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione

La digitalizzazione, la fatturazione elettronica, la conservazione digitale, la gestione delle firme elettroniche e dei documenti informatici: come approfondire queste tematiche attraverso il Percorso proposto dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzione

Pubblicato il 17 Nov 2015

L’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano ha organizzato tre specifici Workshop di Approfondimento Premium in ambito tecnico-giuridico-normativo sui temi della digitalizzazione, della dematerializzazione dei documenti cartacei, della fatturazione elettronica, della conservazione digitale, della gestione delle firme elettroniche e dei documenti informatici.

Gli incontri, presieduti dalla Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro e dal Dott. Umberto Zanini, esperti dell’area tecnico-giuridica dell’Osservatorio, si propongono come momenti di approfondimento e dibattito altamente interattivi, durante i quali i partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti e trovare risposta a eventuali domande sulle specifiche tematiche trattate.

I Workshop possono essere acquistati singolarmente (al prezzo di 490€ cad.), o in forma di Pacchetto (al prezzo di 990€).

I Workshop si rivolgono a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che si occupano concretamente di progetti di fatturazione elettronica, conservazione digitale e digitalizzazione e su questi temi desiderano accrescere le proprie conoscenze di carattere tecnico-giuridico.

I Workshop saranno tenuti dagli esperti dell’area tecnico-giuridica dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione:

Giusella Finocchiaro – Avvocato e Professore Ordinario di Diritto Privato e di Diritto di Internet presso l’Università di Bologna, si occupa di diritto dell’informatica dal 1987. Fra i fondatori di questa disciplina, coniuga l’attività professionale con la docenza universitaria, contribuendo con diverse opere al dibattito giuridico nazionale e internazionale sul diritto dell’informatica e di internet.

Umberto Zanini – Dottore Commercialista e Revisore Legale in Modena, svolge dal 1993 la professione occupandosi principalmente di aspetti normativi, tecnici e gestionali delle nuove tecnologie informatiche e telematiche e dei nuovi modelli di business che dette innovazioni consentono di introdurre nei processi logistici, amministrativi e finanziari delle aziende.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, cliccare qui.

Inoltre, per chi fosse interessato ad approfondire il tema della dematerializzazione, Digital4 ha creato una guida esaustiva con pro e contro sulla dematerializzazione. Agenda digitale offre invece ottime risorse sul tema della fatturazione elettronica.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Pacchetto: Workshop Premium dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Osservatori Digital Innovation

    Pacchetto: Workshop Premium dell'Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione

    L’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione organizza quattro specifici Workshop di Approfondimento Premium in ambito tecnico-giuridico sui temi della dematerializzazione, della fatturazione elettronica, della conservazione sostitutiva, della gestione delle firme elettroniche e dei documenti informatici

    Pubblicato il 15 Set 2014

    L’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano organizza quattro specifici Workshop di Approfondimento Premium in ambito tecnico-giuridico sui temi della dematerializzazione, della fatturazione elettronica, della conservazione sostitutiva, della gestione delle firme elettroniche e dei documenti informatici.

    UPDATE: Partecipa al nuovo evento di novembre dell’osservatorio per Fatturazione elettronica e Dematerializzazione. Maggiori informazioni.

    Gli incontri, presieduti dalla Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro e dal Dott. Umberto Zanini, esperti dell’area tecnico-giuridica dell’Osservatorio, si propongono come momenti di approfondimento e dibattito altamente interattivi, durante i quali i partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti e trovare risposta a eventuali domande sulle specifiche tematiche trattate.

    Il DMEF del 17 giugno 2014, la Circolare 18/E del 24 giugno 2014 e le Regole Tecniche sui Sistemi di Conservazione
    18 Settembre 2014 Ore 14.30 – 17.30

    • Quali sono le principali novità in tema di Conservazione Digitale introdotte dal DMEF del 17 giugno 2014?
    • Come si è espressa l’Agenzia delle Entrate – con la Circolare 18/E del 24 giugno 2014 – relativamente alla Conservazione Digitale delle Fatture Elettroniche?
    • Quali sono gli impatti di queste evoluzioni normative per le imprese?
    • Che cosa prevedono le regole tecniche in materia di sistema di conservazione (pubblicate in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 marzo)?
    • Quali sono i soggetti coinvolti e quali le loro responsabilità?
    • Come cambierà il processo di conservazione dei documenti? Quali sono le tempistiche per adeguarsi?


    Firme Elettroniche e Identità Digitale
    11 Dicembre 2014 Ore 14.30 – 17.30

    • Quale valore giuridico hanno le diverse tipologie di firme elettroniche? Qual è la loro efficacia probatoria?
    • Quali sono le opportunità e i limiti di utilizzo della Firma Elettronica Avanzata?
    • Quali sono gli adempimenti in capo ai soggetti erogatori di Firma Elettronica Avanzata? Quali gli adempimenti previsti dalla normativa sulla protezione dei dati personali?
    • Quali sono i rischi e le opportunità dell’identità digitale?


    La Fatturazione Elettronica verso la PA
    12 Febbraio 2015 Ore 14.30 – 17.30

    • Quali sono i contenuti del DMEF 3 aprile 2013, n. 55? Quale l’ambito di applicazione?
    • Qual è il ruolo dei sistemi di interscambio e dei diversi attori coinvolti?
    • Quali sono i principali impatti del Decreto sulle aziende fornitori della PA?
    • Quali sono i contenuti della Circolare – n. 1 del 31 marzo 2014 – interpretativa del Decreto?


    Il Regolamento Europeo in tema di eIAS
    22 Aprile 2015 Ore 14.30 – 17.30

    • Quali sono le principali novità contenute nel regolamento europeo in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno?
    • Che cosa propone il regolamento europeo relativamente alle firme elettroniche? Quali sono le differenze rispetto alle firme elettroniche nel CAD?
    • Quali sono i nuovi servizi fiduciari che potranno essere impiegati nei processi di digitalizzazione?
    • Quali sono i possibili impatti del regolamento europeo sui processi di fatturazione elettronica?

    I Workshop si rivolgono a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che si occupano concretamente di progetti di fatturazione elettronica, conservazione sostitutiva e dematerializzazione e su questi temi desiderano accrescere le proprie conoscenze di carattere tecnico-giuridico.

    Per maggiori informazioni e iscirversi, cliccare qui

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    Pacchetto: Workshop Premium dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione

      LinkedIn

      Twitter

      Whatsapp

      Facebook

      Link