TREND

IA Generativa in azienda, cosa ci aspetta nel 2025



Indirizzo copiato

Il modello degli AI Agents è ormai affermato, con i copilot che sono diventati la nuova interfaccia dei sistemi aziendali: basta chiedere, con un prompt, per ottenere il risultato. La trasformazione del mondo del lavoro avanza rapidamente, spinta dai big del software come SAP, che già propone 100 casi pronti all’uso all’interno del suo sistema

Pubblicato il 10 dic 2024

Manuela Gianni

Direttrice, Digital4Executive



AI GENERATIVA IN AZIENDA

L’ IA generativa sta rapidamente trasformando l’IT aziendale. Ci aspetta un futuro in cui gli AI Agent saranno le nuove Enterprise Application, con i copilot AI come interfaccia utente. “L’Intelligenza Artificiale generativa sta diventando nel mondo del lavoro quello che è il navigatore per i nostri spostamenti: basta dire dove vogliamo andare per ottenere il risultato”. Il paragone è di Jesper Schleimann, AI Officer di SAP EMEA, che in un incontro ha delineato il presente e futuro della GenAI per il mondo business, evidenziando come tutto si sta muovendo molto in fretta, cambiando profondamente il modo di lavorare e i processi, e che le aziende inevitabilmente devono tenere il passo della trasformazione.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati