Per chi ha un e-commerce, Black Friday e vacanze di Natale rappresentano il periodo più impegnativo dell’anno: un numero sempre maggiore di consumatori, infatti, preferisce lo shopping online rispetto a quello nei negozi tradizionali. Nessun vincolo di orario, convenienza e consegne a domicilio sono i tre vantaggi che fanno propendere verso questo modello d’acquisto.
In particolare, oggi il mercato europeo dell’e-commerce è uno di quelli più in crescita, subito dopo U.S.A e Cina: si tratta, insomma, di un’occasione da non perdere. Per prepararsi al meglio in vista dei picchi di vendita di Black Friday e periodo natalizio, però, occorre prestare la massima attenzione ad alcuni aspetti essenziali: chi non offre una customer experience eccellente in questo periodo rischia di avere danni di reputazione e perdere la fidelizzazione dei clienti.
Questa infografica, fornito da da Unguess, illustra la roadmap da seguire per preparare un e-commerce perfettamente in grado di affrontare il picco di vendite di fine anno. Leggendola, scoprirete cosa fare per:
- analizzare e ottimizzare l’esperienza utente sull’e-commerce
- rendere il processo di checkout semplice e veloce
- costruire un e-commerce ad alte prestazioni e a prova di bug
- proteggere il sito dagli attacchi hacker che aumentano nei momenti di picco
- monitorare efficacemente le metriche UX e CSAT