La transizione energetica per le imprese è un tema sempre più urgente e strategico: i cambiamenti climatici, infatti, non sono soltanto la sfida più importante che oggi ci troviamo ad affrontare ma rappresentano anche un’opportunità unica per costruire un nuovo modello economico e industriale. Definire un programma di decarbonizzazione è indispensabile per affrontare questa profonda trasformazione e puntare all’obiettivo fondamentale: il Net Zero.
Questo percorso di transizione energetica per le imprese passa attraverso vincoli sempre più stringenti dal punto di vista normativo ma considerare questi vincoli come delle gabbie, è un errore. Le imprese, infatti, possono trarre grandi vantaggi dalle novità regolatorie che facilitano la transizione energetica, adottando modelli di business più resilienti e superando le aspettative degli stakeholder. Ma, per riuscirci e non rischiare di rimanere indietro, è fondamentale partire adesso.
Questo white paper, fornito da Edison Next, spiega come avviare un efficace programma di transizione energetica nelle imprese. Leggendolo, approfondirete questi punti chiave:
- in cosa consistono e in cosa differiscono i criteri di Net Zero e Carbon Neutrality
- l’andamento delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea
- le strategie e gli impegni definiti a livello internazionale
- le spinta normativa dell’Unione Europea e le relative conseguenze
- i 6 motivi chiave per cui conviene intraprendere il percorso verso il Net Zero
- la roadmap per raggiungere i target di decarbonizzazione in linea con gli standard Sbti
- le soluzioni tecnologiche per la transizione energetica