WEBINAR DI Digital4

Disegnare una piattaforma a prova di futuro, razionalizzando i processi e abilitando l’innovazione

Registrati al webinar

MILANO - 11 Ott 2023

inizio 12:00 - fine 13:00

Inizia tra
10
14
41
33

Registrati al webinar

REGISTRATI SUBITO
11 Ottobre 2023

Per sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale e costruire processi davvero a prova di futuro, le imprese devono contare su sistemi informativi pienamente predisposti all’efficienza e all’innovazione. È il momento di scegliere piattaforme evolute e intelligenti.

In questo scenario, il cloud pubblico rappresenta la soluzione vincente per riprogettare il core tecnologico aziendale, perché permette di razionalizzare i processi, acquisire flessibilità e accedere facilmente alle novità IT. Durante il webinar, grazie alla diretta testimonianza di Diessearredamenti, scopriremo passo a passo come abilitare una piattaforma dinamica e resiliente, che permetta di razionalizzare i processi e cogliere appieno l’innovazione.

Inoltre, con il prezioso contributo di Stefano Mainetti, co-direttore scientifico dell'Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano, approfondiremo questi aspetti:

  • gli step per disegnare una piattaforma tecnologica a prova di futuro, pronta ad evolversi a ritmo del business
  • come ottimizzare e standardizzare i processi aziendali secondo le best practice, favorendo l’innovazione digitale e la crescita del business
  • il ruolo del cloud pubblico nella costruzione di sistemi IT flessibili e razionali
  • la gestione del back-to-standard dei processi, con strategie di change management
  • i criteri da seguire per scegliere un partner in grado di fare la differenza nell'implementazione del cloud pubblico

Intervengono:

Stefano Mainetti, co-direttore scientifico dell'Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano

Tiziana Di Luccio, Industry Director, Altea UP

Antonio Dattoli, responsabile Sistemi Informativi, Diessearredamenti

Modera:

Arianna Leonardi, giornalista ZeroUno

Registrati al webinar

REGISTRATI SUBITO
Iscriviti al webinar