Scenari

PMI e appalti pubblici, come abbattere le barriere all’accesso

Dall’inadeguata segmentazione all’eccessivo ricorso al body rental, sono molti ancora gli ostacoli per una partecipazione realmente rappresentativa delle piccole e medie imprese. Un convegno del Cdti a Roma ha fatto il punto, chiedendo misure come il blocco delle tariffe e dei ribassi, e richiamando gli esempi positivi di USA e Germania

Pubblicato il 01 Lug 2015

pmi-150625123322

L’accesso alle gare d’appalto pubbliche è sempre stato un tema di grande importanza e criticità per tutte le aziende private in Italia, ma soprattutto per le PMI, che non hanno la massa critica e le economie di scala su cui possono invece contare le grandi imprese.

Nei giorni scorsi a Roma il Cdti (Club Dirigenti delle Tecnologie dell’Informazione di Roma) è tornato a fare il punto su questo argomento a un anno esatto da un analogo evento organizzato nel giugno 2014. Il tema del convegno più precisamente riguardava gli appalti nell’ambito dell’ICT, ma va detto che gran parte dei concetti espressi va ben oltre l’ambito ICT.

In effetti, come racconta il CorCom, Massimo di Virgilio, Consigliere del Cdti, nella relazione d’apertura, è partito proprio dai punti critici evidenziati nelle conclusioni del convegno dell’anno scorso, sottolineando quali e quante continuino ad essere ancora le barriere che rendono difficile l’accesso agli appalti delle PMI.

Tra le tante, di Virgilio ha citato il mancato recepimento dell’AS 251 dell’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), la inadeguata segmentazione degli appalti, l’eccessivo ricorso alle gare di body rental. Ha poi proseguito con un elenco altrettanto ampio di proposte a cominciare dal blocco delle tariffe/giorno per persona ad un minimo di 250 euro, alla limitazione dei ribassi delle basi d’asta al 10%, fino alla oggettivazione delle metriche di aggiudicazione e al sorteggio dei valutatori interni o esterni. L’auspicio espresso è che si possa innalzare il rango delle PMI da mero sub-appaltatore a soggetto degno di partecipare direttamente ai progetti, pagato al prezzo di aggiudicazione, in tempi rispettosi delle norme vigenti.

Una serie di richieste indispensabili per superare la drammaticità della situazione dell’Ict italiano, ha detto il consigliere del Cdti, in un Paese che in questo settore continua ad arretrare, con l’occupazione in calo e con il rischio che le PMI escano forzatamente di scena. Quasi tutte soffrono e lottano con grandissima difficoltà per sopravvivere, solo pochissime riescono ad evolvere fino a raggiungere dimensioni significative, molte falliscono. Una recessione che avviluppa tutti, i lavoratori, la Pubblica Amministrazione, le PMI e le Grandi Imprese.

«Non ci sono ricette semplici», ha detto di Virgilio, suggerendo di guardare a chi ha conseguito risultati migliori, come gli USA e la Germania, paesi certamente più competitivi ed efficienti. I primi, dal 1954 hanno varato lo Small Business Act (Sba) e hanno ottenuto risultati eccellenti, i secondi, da qualche tempo hanno cominciato a segmentare le gare. Certamente non basta copiare statunitensi e tedeschi, adottando soltanto le specifiche iniziative citate, ma certamente soluzioni analoghe potrebbero aiutare a cambiare rotta. L’UE, da parte sua, dopo aver partorito una sorta di Sba, ha emanato altre “direttive” per sollecitare i Governi locali a fare molta attenzione alla politica della domanda pubblica, sollecitandoli, attraverso nuove leggi, ad attivare anche una “moral suasion” per sostenere con molta più decisione la partecipazione delle PMI negli appalti pubblici.

Sollecitazioni che, combinate con il riequilibrio in corso tra euro e dollaro, al dimezzamento del costo del petrolio, al quantitative easing della BCE, alla riduzione del costo del denaro, all’Expo 2015 e al Giubileo, potrebbero costituire un incentivo straordinario per offrire alla classe dirigente del Paese, responsabile di questa negativa situazione, l’occasione di un utile riscatto. Questo è il momento, ha sottolineato di Virgilio, di unire gli sforzi, sottoscrivendo un patto per lo sviluppo tra i tre grandi attori in campo, in cui ciascuno si impegni a fare la sua parte.

Prima di tutto le PMI, che devono affrancarsi dalla condizione subordinata nella quale versano per assumere con più decisione il loro ruolo, concentrandosi a produrre innovazione e a sviluppare “buona” occupazione, irrobustendo il tessuto connettivo esistente, attraverso un rafforzamento patrimoniale, una messa a fattor comune di valori distintivi, una aggregazione di valori e di aziende, con la costituzione di consorzi stabili, di reti di imprese, con operazioni di acquisizione o di fusione.

In secondo luogo la PA, che deve decidere se assumere anche un ruolo più ampio di stazione appaltante, costruendo una “politica della domanda”, con cui impegnare diversamente i circa 5 miliardi di euro investiti ogni anno, mediante la redistribuzione di una quota stimabile intorno al 20%, cioè circa un miliardo di euro, che è il corrispettivo della “pressione” esercitata sulle PMI a causa del rango di sub appaltatori.

Infine la Politica, cui spetta il compito di semplificare una volta per tutte le norme, oggi troppo aggrovigliate, per disciplinare la materia in forma adeguata, anche attraverso un intervento radicale che riservi al mondo ICT una specifica unitaria regolamentazione, diversa da altre tipologie di appalto e, al tempo stesso, definire finalmente una “politica industriale”, capace di dare una svolta al settore, inglobando organicamente i temi delle PMI, dell’occupazione giovanile, della produttività, dell’innovazione e dell’internazionalizzazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4