AGROALIMENTARE

Filiera corta e tracciabilità, due nuove leve di business per l’agroalimentare



Indirizzo copiato

Secondo l’Osservatorio Smart AgriFood della School of Management del Politecnico di Milano, i consumatori sono attratti dall’idea di utilizzare canali innovativi per acquistare prodotti sicuri e valorizzare il territorio. Ma oltre che sull’adozione delle tecnologie di frontiera, bisogna puntare sull’esperienza d’uso

Pubblicato il 10 ott 2024



Filiera corte digitale

La digitalizzazione della filiera corta costituisce già oggi un tassello importante nel contesto di una strategia che punta a rendere la catena del valore dell’AgriFood italiano sempre più efficiente e trasparente. Ma si rivelerà essenziale nei prossimi anni, quando diverrà imprescindibile soddisfare due bisogni emergenti tra larghe fasce dei consumatori: conoscere approfonditamente il cibo che si acquista e generare un impatto positivo sul territorio, valorizzando le produzioni locali e minimizzando le emissioni inquinanti.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati